Quando e dove
Da
A
Altre sedi
In occasione dei Centenari Francescani, una mostra che riunisce quaranta opere della grande artista sarda ispirate all’amore per il creato.
Orari Mostra
PALAZZO DOSI DELFINI, Piazza Vittorio Emanuele II, Rieti
30 Giugno-15 Ottobre
Mercoledì- Venerdì
17:00
–
20:00
Sabato e Domenica
10:00
–
13:00
Lunedì e Martedì
In copertina: Geografia per Giuliana, 1997 stoffa, filo, tempera. Collezione privata © Archivio Maria Lai by Siae 2023
Il percorso affida a fragili creazioni in terracotta e pietre, stoffa e legno una funzione religiosa e sociale espressa in parole semplici. Poesie fatte di materiali poveri, opere che, come le parole del Cantico delle creature, abbracciano terra e cielo, uomo e natura, mistero e rivelazione, e ci fanno riflettere sulla forza dell’amore universale.
La mostra trae ispirazione dalla capacità dell’artista di rileggere in chiave contemporanea l’esempio di Francesco, ideatore della narrazione senza tempo del Presepe realizzato per celebrare la nascita di Gesù, la prima volta, nel Natale del 1223 in una grotta di Greccio.
La mostra trae ispirazione dalla capacità dell’artista di rileggere in chiave contemporanea l’esempio di Francesco, ideatore della narrazione senza tempo del Presepe realizzato per celebrare la nascita di Gesù, la prima volta, nel Natale del 1223 in una grotta di Greccio.
“Amo il presepe – diceva Maria Lai – come esperienza di qualcosa che, più ne indago l’inesprimibile, più trovo verità, più divento infantile e ingenua, e più rinasco. (…) Amo il presepio –perché ci raccoglie intorno alla speranza di un mondo nuovo”.