IT | ENG
  • MUSEO
  • COLLEZIONI
  • EDUCAZIONE
  • NEWS
  • MOSTRE
  • EVENTI
  • CALENDARIO
  • INFO e CONTATTI
  • Mostre


    Oltre alla collezione permanente, le mostre temporanee arricchiscono l’attività del Museo con approfondimenti, collettive e mostre dossier.
    L’accesso alle mostre avviene dal Piano Terra.

    18.01.2021 - 30.05.2021


    Come evento collaterale dell’esposizione Henry Moore. Il disegno dello scultore il Museo Novecento ospita fino al 30 maggio 2021 nelle sale al secondo piano, attigue…

    Henry Moore in Toscana
    bassa-qualita__gio080

    18.01.2021 - 18.07.2021


    Henry Moore torna a Firenze. A quasi cinquant’anni dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere del 1972 che vide protagonista il maestro della scultura inglese,…

    Henry Moore. Il disegno dello scultore
    web02__dm__1-biog_1971_0009003-copia

    12.12.2020 - 11.03.2021


    Siamo con voi nella notte è il titolo del grande led che il collettivo artistico internazionale Claire Fontaine installerà sulla facciata esterna del Museo Novecento in…

    SIAMO CON VOI NELLA NOTTE | CLAIRE FONTAINE
    banner__claire-fontaine

    31.10.2020 - 31.01.2021


    Vissi d’arte. Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone è un eccezionale percorso espositivo con opere da Carrà a Morandi, da Guttuso a Vedova…

    Vissi d’arte. Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone
    96-dpi__banner_sito-web__vissi-darte

    24.10.2020 - 21.02.2021


    “Ho sviluppato l’idea di Modern Ancient Brown 40 anni fa. Volevo che il mio lavoro: 1) fosse contemporaneo 2) avesse una storicità 3) onorasse i…

    DUEL. McArthur Binion | Modern Ancient Brown
    72-dpi__banner_sito-web_binion

    25.09.2020 - 21.02.2021


    “Incanto” è la prima mostra in un’istituzione pubblica del duo di giovani artisti Irene Montini & Rocco Gurrieri (25 settembre 2020 – 21 febbraio 2021). L’esposizione, curata…

    INCANTO – IRENE MONTINI & ROCCO GURRIERI
    burning-spell

    25.09.2020 - 21.02.2021


    “Le infinite riflessioni sulla crepa e sul rapporto Uomo/Natura accompagnano la mia ricerca artistica portandomi a osservare quanto sia previdente e attenta la Natura soprattutto…

    HUMUS – ANDREA FRANCOLINO
    dscf2746

    SOLO

    11 Luglio 2020 - 18 dicembre 2020


    A cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli con Stefania Delia Previti e Rebecca Ricci  “L’arte è un fatto etico prima che estetico” Mario Mafai…

    SOLO – Mario Mafai. Opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione
    mario-mafai_autoritratto

    Archivio mostre


    2020

    MADE IN ITALY OFF | SUSPENSE – LORI LAKO

    25.09.2020 - 21.02.2021


    Inaugurato il 2 giugno in occasione della riapertura del museo dopo il lockdown, per la prima volta il progetto Made in Italy allarga i confini…

    2020

    PARADIGMA. IL TAVOLO DELL’ARCHITETTO – ONLINE

    25.09.2020 - 21.02.2021


    Dalla primavera del 2018 il Museo Novecento ospita periodicamente Paradigma – Il tavolo dell’architetto, una rassegna di mostre temporanee che si svolgono nell’ala destra del…

    2020

    DUEL – FRANCESCA BANCHELLI. I cani silenzosi se ne vanno via

    11 Luglio 2020 - 12 Ottobre 2020


    a cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli “Il momento che viviamo è un serbatoio di nuovi orizzonti e riscoperte tanto per singoli quanto per…

    2020

    ALLAN KAPROW. I will always be a painter – of sorts. Drawings, Paintings, Happenings, Environments

    20 febbraio - 5 ottobre 2020


    Being an artist today is to know oneself, to know oneself is to forget oneself (which is the image one has of one’s “self”). –…

    2020

    Solo – Fabio Mauri

    24 gennaio - 29 giugno 2020


    Il nuovo appuntamento del ciclo SOLO, dedicato a grandi artisti del ventesimo e ventunesimo secolo, è dedicato a Fabio Mauri (Roma, 1926-2009), protagonista dell’arte internazionale…

    2020

    Duel – Elena Mazzi. Routes

    24 gennaio - 29 giugno 2020


    Per il settimo appuntamento del ciclo espositivo Duel, il museo propone la mostra Routes di Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984), un immaginario viaggio che dalla…

    2020

    Campo Aperto – Emanuele Becheri. Sculture e disegni

    24 gennaio - 14 settembre 2020


    Il quinto appuntamento di Campo Aperto, accolto in quattro ambienti del primo e del secondo piano del museo, è dedicato a Emanuele Becheri (Prato, 1973)…

    2020

    Chinese Whispers

    23 - 27 gennaio 2020


    In occasione del giorno della Memoria il loggiato esterno del Museo Novecento ospita l’installazione Chinese Whispers, una collaborazione tra gli artisti Simona Andrioletti (Bergamo,1990) e…

    2019

    Bice Lazzari. La poetica del segno

    25 ottobre 2019 – 13 febbraio 2020


    Nuovo appuntamento con una grande artista del Novecento per la mostra che apre i battenti il 25 ottobre (fino al 13 febbraio 2020) negli spazi…

    2019

    THE WALL – Sustainable Thinking Evolution 3

    22 novembre 2019 - 13 febbraio 2020


    Viene presentata al pubblico il 22 novembre (fino al 13 febbraio 2020), la terza ed ultima evoluzione del progetto The Wall (format espositivo site-specific che…

    2020

    Il Tavolo dell’architetto – Michele De Lucchi. Earth stations

    22 novembre 2019 - 8 giugno 2020


    Michele De Lucchi è il protagonista del settimo appuntamento con il ciclo Il Tavolo dell’Architetto curato da Laura Andreini – che vede di volta in…

    2020

    Grafts – Sergio Limonta. Il massimo col minimo

    21 novembre 2019 - 8 giugno 2020


    Torna con un intervento site-specific il progetto Grafts del Museo Novecento, serie di “innesti contemporanei” che, di volta in volta, vanno a dare una nuova…

    2019

    SOLO – Mirko Basaldella

    25 ottobre 2019 - 16 gennaio 2020


    Diventato uno degli appuntamenti più attesi della proposta espositiva del Museo Novecento, il ciclo Solo – di volta in volta dedicato ad un conciso e…

    2019

    ROOM – Rä di Martino. L’eccezione

    25 ottobre 2019 – 13 febbraio 2020


    È il video L’eccezione di Rä di Martino, artista fra le più rinomate del panorama nazionale e internazionale, a farsi largo nella spazio Room del…

    2019

    Wolfgang Laib: Without Time, Without Place, Without Body

    25 ottobre 2019


    Wolfgang Laib – uno dei protagonisti della ricerca contemporanea in arte – dialoga con i grandi maestri del passato, Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti, Benozzo…

    2019

    Campo Aperto – Lino Mannocci. Un matrimonio futurista

    27 settembre 2019 – 16 gennaio 2020


    Torna il ciclo Campo Aperto al Museo Novecento, che vede protagonista l’artista toscano Lino Mannocci (dal 27 settembre 2019 al 16 settembre 2020) con una…

    2019

    Ora et labora – Da qui tutto bene. Rebecca Moccia

    27 settembre 2019 – 13 febbraio 2020


    Un nuovo progetto anima il loggiato al primo piano del Museo Novecento, luogo originariamente destinato alla lettura, alla meditazione e al confronto silenzioso e oggi…

    2019

    Duel – Wang Yuyang. Lucciole per lanterne

    27 settembre 2019 – 16 gennaio 2020


    È l’artista cinese Wang Yuyang (Harbin, 1979), alla sua prima personale in Europa, il protagonista del sesto appuntamento del ciclo Duel, ideato dal direttore artistico…

    2019

    Paradigma. Il tavolo dell’architetto Adolfo Natalini

    12 luglio 2019 – 17 ottobre 2019


    È Adolfo Natalini il protagonista del sesto appuntamento di Paradigma. Il progetto periodico ideato da Sergio Risaliti curato da Laura Andreini e realizzato grazie a…

    2019

    Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele, da De Chirico a Licini

    12 luglio - 17 ottobre 2019


    Appuntamento con una nuova grande mostra dedicata al disegno nelle sale al primo piano del Museo Novecento. Si intitola “Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele…

    2019

    SOLO – Gino Severini

    12 luglio – 10 ottobre 2019


    Gino Severini (Cortona 1883 – Parigi 1966) è il protagonista del quinto appuntamento di Solo, ciclo espositivo che intende offrire un conciso e studiato ritratto…

    2019

    ROOM – Sandra Vasquez de la Horra. Aguas profundas

    12 Luglio – 17 Ottobre 2019


    Il Museo Novecento inaugura la prima mostra personale in un museo italiano dell’artista cilena Sandra Vásquez de la Horra (Viña del Mar, Cile, 1967), a…

    2019

    THE WALL – Sustainable Thinking Evolution

    12 luglio 2019 - 17 ottobre 2019


    Il quinto appuntamento che il Museo Novecento dedica a The Wall (format espositivo site-specific che propone la sintesi e l’elaborazione visiva tipica dell’infografica sviluppato lungo…

    2019

    Duel – Davide Balliano. L’attesa

    7 giugno - 12 settembre 2019


    Torna per il quinto appuntamento il ciclo Duel, che vede curatori ospiti chiamati di volta in volta a collaborare con artisti attivi sulla scena internazionale…

    2019

    Campo Aperto – Luciano Caruso

    7 giugno - 12 settembre 2019


    Nuovo appuntamento per il ciclo Campo Aperto al Museo Novecento, che dopo Pittura, Pittura di Riccardo Guarneri vede protagonista l’artista – nonché poeta – Luciano…

    2019

    Ora et labora – Oro. Gabriele Mauro

    7 giugno - 12 settembre 2019


    Prende spazio al primo piano, nel loggiato intero del Museo Novecento l’installazione site specific ORO di Gabriele Mauro, che rientra nel ciclo Ora et Labora,…

    2019

    Paradigma. Il tavolo dell’architetto – Baubotanik

    12 aprile – 4 luglio 2019


    Quinto appuntamento per Paradigma. Il tavolo dell’architetto, progetto periodico ideato da Sergio Risaliti in collaborazione con Tommaso Sacchi e curato da Laura Andreini, dedicato di…

    2019

    Solo – Vincenzo Agnetti

    12 aprile – 4 luglio 2019


    Vincenzo Agnetti (Milano 1926-1981) è il protagonista del nuovo appuntamento di SOLO, ciclo espositivo del Museo Novecento ideato dal direttore artistico Sergio Risaliti che offre…

    2019

    THE WALL – Sustainable Thinking Evolution

    12 aprile - 4 luglio 2019


    Il quarto appuntamento che il Museo Novecento dedica a The Wall (format espositivo site-specific che propone la sintesi e l’elaborazione visiva tipica dell’infografica sviluppato lungo…

    2019

    Room – LUCY + JORGE ORTA

    12 aprile – 4 luglio 2019


    Il Museo Novecento esce fuori dai confini fisici del complesso delle ex Leopoldine e si fa spazio nella Sala delle udienze di Palazzo Vecchio. Succede…

    2019

    Exit Morandi

    15 marzo - 27 giugno 2019


    Il 18 giugno 1964 Giorgio Morandi moriva nella sua Bologna e Roberto Longhi, tra i più celebri interpreti della sua opera, dichiara il proprio profondo…

    2019

    Campo Aperto – Riccardo Guarneri. Pittura Pittura

    15 marzo - 30 maggio 2019


    Venerdì 15 marzo 2019 (fino al 30 maggio) apre al pubblico Pittura Pittura il terzo appuntamento di Campo Aperto, dedicato a Riccardo Guarneri, uno dei…

    2019

    DUEL – Goldschmied & Chiari. Eclisse

    15 marzo - 30 maggio 20191


    Apre al pubblico venerdì 15 marzo (fino al 30 maggio 2019) il quarto appuntamento del ciclo Duel, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento, Sergio…

    2019

    Ora et Labora – Frammenti di un discorso amoroso

    14 febbraio - 28 maggio 2019


    L’installazione site-specific di David Reimondo a cura di Gaspare Luigi Marcone, primo appuntamento del ciclo Ora et labora, ideato da Sergio Risaliti, che invita un artista…

    2018

    Solo – Medardo Rosso

    20 dicembre 2018 – 28 marzo 2019


    Torna a Firenze per la prima volta dopo un secolo Medardo Rosso (Torino 1858 – Milano 1928), il più grande scultore italiano della Modernità. È…

    2018

    ROOM – Maria Lai. L’anno zero

    20 dicembre 2018 – 28 marzo 2019


    Il 20 dicembre il Museo Novecento inaugura ROOM, nuovo spazio espositivo al piano terra, con un progetto dedicato a Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu,…

    2018

    Paradigma. Il tavolo dell’architetto Leonardo Ricci

    20 dicembre 2018 – 28 marzo 2019


    Quarto appuntamento per Paradigma. Il tavolo dell’architetto, progetto periodico ideato da Sergio Risaliti in collaborazione con Tommaso Sacchi e curato da Laura Andreini, dedicato di…

    2018

    The Wall – 1968. Deadline

    20 dicembre 2018 – 28 marzo 2019


    Il passaggio tra il 2018 e il 2019 viene accompagnato, al Museo Novecento, da una riflessione sul 1968, inteso come spartiacque nella storia delle arti…

    2018

    Il disegno del disegno

    20 dicembre 2018 – 28 febbraio 2019


    Il disegno del disegno (dal 20 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019) – si intitola così la terza tappadel progetto pluriennale dedicato alla pratica più antica dell’arte….

    2018

    Duel – Gianni Caravaggio. Iniziare un tempo II

    16 novembre 2018 - 28 febbraio 2019


    Dal 16 novembre fino al 28 febbraio 2019 il terzo appuntamento del ciclo Duel, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento, Sergio Risaliti, che invita un…

    2018

    Campo Aperto – Francesco Carone. Ciclope

    16 Novembre 2018 – 28 Febbraio 2019


    Nuovo appuntamento autunnale al Museo Novecento con il ciclo Campo Aperto. Il 16 novembre apre la mostra personale “Ciclope” di Francesco Carone (fino al 28…

    2018

    Paradigma. Il tavolo dell’architetto Benedetta Tagliabue

    18 settembre - 13 dicembre 2018


    Terzo appuntamento con Paradigma – Il tavolo dell’architetto progetto periodico ideato da Sergio Risaliti in collaborazione con Tommaso Sacchi e curato da Laura Andreini, dedicato…

    2018

    SOLO – Piero Manzoni

    18 settembre - 13 dicembre 2018


    È dedicata a Piero Manzoni (Soncino, 13 luglio 1933 – Milano, 6 febbraio 1963) la seconda mostra del ciclo espositivo Solo, ideato dal direttore artistico…

    2018

    The Wall – Altri spazi

    18 settembre - 13 dicembre 2018


    Il secondo appuntamento con The Wall, format espositivo originale, ideato dal direttore artistico Sergio Risaliti, che propone la sintesi e l’elaborazione visiva tipica dell’infografica e…

    2018

    ARTISTI AL TEATRO

    19 luglio 2018 – 4 novembre 2018


    Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino Il teatro visto con gli occhi di alcuni dei più grandi artisti del secolo breve. La seconda mostra del…

    2018

    Paradigma. Il tavolo dell’architetto Gianluca Peluffo & Partners

    3 luglio – 6 settembre 2018


    Al via il secondo appuntamento del ciclo Paradigma. Il tavolo dell’architetto al Museo Novecento, progetto ideato da Sergio Risaliti a cura di Laura Andreini che…

    2018

    Duel – Jose Dávila. Not all those who wander are lost

    3 luglio – 11 ottobre 2018


    Il secondo appuntamento del ciclo Duel ideato dal direttore artistico del Museo Novecento, Sergio Risaliti.  Protagonista della mostra, Not all those who wander are lost…

    2018

    Waiting rooms – Tappeti Volanti di Massimo Nannucci

    26 maggio – 6 settembre 2018


    Nuovo volto per la sala cinema e conferenze al primo piano del Museo Novecento, che attualmente ospita la rassegna video “Il corpo è un indumento…

    2018

    Solo – Emilio Vedova

    26 maggio – 6 settembre 2018


    È dedicata a Emilio Vedova la prima mostra del ciclo espositivo Solo, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento Sergio Risaliti, immaginato per offrire di…

    2018

    Campo Aperto – Tutto è natura. La fotografia di Luciana Majoni

    26 Maggio 2018 – 6 Settembre 2018


    Luciana Majoni (Cortina d’Ampezzo, 1947) esplora le plurime sfaccettature della bellezza, con fotografie nelle quali unisce sapienza formale e conoscenza della storia dell’arte. Grazie ad…

    2018

    Campo Aperto – Eliseo Mattiacci

    26 maggio – 14 ottobre 2018


    In occasione della mostra antologica di Eliseo Mattiacci GONG al Forte di Belvedere (2 giugno – 14 ottobre), il Museo Novecento ospita al secondo piano…

    2018

    Il disegno dello scultore

    21 aprile 2018 – 12 luglio 2018


    Il disegno dello scultore La prima di una serie di esposizioni che si focalizzeranno sul disegno come espressione creativa, “padre e madre di tutte le…

    2018

    Duel – “Di un sole dorato”, Ulla von Brandenburg

    21 aprile – 21 giugno 2018


    Il primo appuntamento di questo ciclo è stato affidato al curatore Lorenzo Bruni che ha scelto di presentare tre installazioni realizzate tra il 2009 e il…

    2018

    The Wall – “Il Buio, Ai margini della visione”

    21 aprile – 21 giugno 2018


    The Wall - “Il Buio – Ai margini della visione” Tra i tasselli che compongono il piano di valorizzazione del nuovo corso del Museo Novecento, trova…

    2018

    Paradigma. Il tavolo dell’architetto Mario Cucinella

    21 aprile – 21 giugno 2018


    Paradigma. Il tavolo dell’architetto Mario Cucinella Un’ala del loggiato rinascimentale coperto al piano terra del Museo ospita un progetto periodico dedicato di volta in volta…

    2017

    Adrian Paci

    11 novembre 2017 - 11 febbraio 2018


    DI QUESTE LUCI SI SERVIRÀ LA NOTTE L’acqua come metafora di movimento, flusso, ma anche possibilità di azione e reazione. Questa l’idea che Adrian Paci…

    2017

    Rivoluzione 9999

    28 ottobre 2017 - 11 febbraio 2018


    L’architettura con gli occhi proiettati al futuro In occasione della presentazione della mostra Utopie Radicali alla Strozzina, Museo Novecento e Fondazione Architetti Firenze annunciano la…

    2017

    VITTORIO GIORGINI architetto (1926-2010): UN PROGETTO PER L’ARTE / “QUADRANTE” (1961–1964)

    16 giugno - 15 ottobre 2017


    UN PROGETTO PER L’ARTE /“QUADRANTE” (1961–1964) Dal 16 giugno al 15 ottobre 2017 il Museo Novecento ricostruisce una porzione della storica galleria allestita dall’architetto fiorentino…

    2017

    Ytalia: Energia, Pensiero, Bellezza

    2 giugno - 1 ottobre 2017


    100 opere di arte contemporanea al Forte di Belvedere e in tutta la città. Al Museo Novecento, nella sala delle mostre temporanee, esposte opere di…

    2017

    VISIONI DAL NORD. Pittura estone dalla collezione Enn Kunila, 1910 – 1940

    4 marzo - 21 maggio 2017


    “VISIONI DAL NORD. Pittura estone dalla collezione Enn Kunila, 1910 – 1940”: per la prima volta a Firenze le opere della Collezione Kunila, tra le…

    2016

    BEYOND BORDERS

    3 novembre 2016 – 8 gennaio 2017


    After the Flood: the Artists’ Engagement / Dopo l’alluvione: l’impegno degli artisti 3 novembre 2016 – 8 gennaio 2017 A cura di Eva Francioli e…

    2016

    Gaetano Pesce, Maestà Tradita. 1956-2016

    21/10/2016 - 08/02/2017


    Gaetano Pesce inaugura a Firenze le nuove sale espositive del Museo Novecento ed espone in Piazza Santa Maria Novella una scultura monumentale site-specific dedicata alla condizione della…

    2016

    Nanni Balestrini, Colonne Verbali

    15 giugno - 23 ottobre 2016


    Inaugurazione del progetto artistico di Nanni Balestrini, realizzato da MUS.E in collaborazione con BONOTTOEDITIONS, con la direzione artistica di Valentina Gensini Poeta, scrittore e artista…

    2016

    Daniela De Lorenzo, Una certa probabilità

    15 giugno - 23 ottobre 2016


    Artefice di una ricerca liminale, prossima alla scultura, Daniela De Lorenzo si muove liberamente tra linguaggi e discipline diverse quali fotografia, pratiche scultoree e installative,…

    2015

    Pittori per la musica. Primo Conti 1935-1939

    18 aprile - 21 luglio


    Primo Conti (Firenze 1900- Fiesole 1988) inizia la  quasi trentennale collaborazione con il Teatro Comunale di Firenze nel 1935. Primo artista cittadino a collaborare con…

    2015

    Figurini e bozzetti dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

    Dal 24 luglio 2015


    Attualmente il Museo ospita al secondo piano una selezione di 15 bozzetti e figurini provenienti dall’Archivio storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino realizzati nel…

    MUSEO NOVECENTO
    Piazza Santa Maria Novella 10, 50123 Firenze, Italia
    INFO E BIGLIETTERIA
    Tel. 055 286132 / info@muse.comune.fi.it

    NEWSLETTER

    • Museo
    • Collezioni
    • Mostre
    • Eventi
    • News
    • Educazione
    • Info e contatti

    Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico per migliorare la navigazione